IMPIANTI per:

POLVERI ATEX

Le polveri combustibili (legno, farine, farmaceutico, chimico, metalli teneri, plastiche) possono creare atmosfere esplosive. In questi contesti l’impianto di aspirazione non è solo “un filtro”: è un sistema di prevenzione e protezione che deve rispettare requisiti precisi (Direttiva ATEX 2014/34/UE e norme tecniche collegate).

Cosa realizziamo

Impianti centralizzati per più utenze e reparti, modulari e scalabili: abbattimento di polveri e nebbie con filtri dimensionati sull’applicazione.

Gruppi filtranti ATEX (a maniche/cartucce) e depolveratori, cicloni, sottostazioni e componenti di movimentazione (coclee, valvole stellari), con produzione conforme alla Direttiva 2014/34/UE e predisposizioni Industria 4.0 per monitoraggio efficienza e consumi.

Progettazione, installazione e manutenzione di impianti in settori critici (alimentare, chimico, meccanico), realizzati con materiali antistatici e dispositivi certificati ATEX per prevenire inneschi. 

Settori diversi, problematiche affini

Industria metallo - polveri atex
Impianto per filtrazione polveri ATEX
Industria chimica- farmaceutica - Polveri ATEX

Industria lavorazione metalli/legno

I nostri impianti offrono soluzioni robuste per l’aspirazione delle polveri generate durante le fasi di taglio, levigatura e altre lavorazioni, riducendo al minimo il rischio di contaminazione e garantendo un ambiente protetto.

Industria alimentare

L’aspirazione e la filtrazione delle polveri derivanti dalla lavorazione di farine, zucchero e altri ingredienti sono fondamentali per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e conforme agli standard igienici.

Industria chimica/farmaceutica

Dove la manipolazione di polveri e vapori può rappresentare un rischio significativo, le nostre soluzioni assicurano una filtrazione efficace, proteggendo gli operatori e prevenendo il rischio di esplosioni.

Conformità

  • Ogni componente del sistema, dai filtri alle tubazioni, deve essere certificato per l’uso in ambienti potenzialmente esplosivi.
  • Le certificazioni ATEX, come la marcatura CE, assicurano che l’apparecchiatura sia stata progettata, testata e approvata per operare in zone a rischio.
  • Ogni impianto deve essere accompagnato da un fascicolo tecnico che include la valutazione dei rischi, la descrizione dei dispositivi di protezione, i test di sicurezza effettuati e la dichiarazione di conformità.

 

Manutenzione

Offriamo piani di manutenzione programmata, tramite partner terzi qualificati e, dove utile, tele-monitoraggio integrabile con i sistemi Industria 4.0 per ridurre fermi e ottimizzare il costo totale di esercizio.

Normative e Sicurezza

  • La Direttiva ATEX 2014/34/UE stabilisce i requisiti di sicurezza per le apparecchiature in atmosfere esplosive, garantendo la protezione di operatori e impianti. La classificazione delle zone a rischio suddivide gli ambienti in base alla frequenza della presenza di polveri esplosive, influenzando la scelta dei sistemi di aspirazione.
  • EN 14491 (+ EN 14797, EN 14460, EN 15089): criteri per lo sfogo d’esplosione e l’isolamento su filtri e apparecchiature con polveri combustibili.

 

Soluzioni di Filtrazione ATEX: La Sicurezza che Ogni Impianto Merita

perchè cappa impianti?

Cappa Impianti affianca RSPP, studi di ingegneria e responsabili di stabilimento lungo tutto il percorso: dalla relazione tecnica per la classificazione delle zone alla documentazione per le pratiche alle emissioni (AUA, art. 272, ecc.), fino ai piani di manutenzione e alle istruzioni operative per gli addetti.

Portiamo in dote l’esperienza maturata in oltre duemila installazioni nei principali comparti italiani—metalmeccanico, agroalimentare, chimico, plastico—e un supporto concreto nell’accesso a bandi e finanziamenti per efficienza e sostenibilità.

In breve: riduciamo complessità tecnica e burocratica, mettendo in esercizio impianti performanti, conformi e duraturi.

RICHIEDI INFORMAZIONI

5 + 11 =